lunedì 28 febbraio 2011

iPig - cassa per iPod

Arrivato su SoluziONE Acquisti lo speaker iPig!

iPig diffonde il suono in maniera uniforme, ad un'angolazione di 360 gradi, permettendo un ascolto omogeneo in tutta la stanza. iPig è una base per iPod, che permette anche la ricarica dello stesso, è composto di 5 altoparlanti per un totale di 25W, dal suono chiaro, definito e potente.

Corredato anche di un telecomando che permette il controllo di volume, bassi e le varie funzioni del vostro iPod.


Disponibile in tantissimi colori, iPig è un'idea simpatica, divertente e funzionale, sia per casa propria che per un'idea regalo.

iPig è la cassa-maiale per iPod, disponibile in 4 colori e nella versione "super-pig": la docking station definitiva per iPod, composto di 2 tweeters e subwoofer. Superpig controlla il tuo iPod grazie ad un sensore di prossimità installato nel maiale.

iPig e Superpig sono compatibili con qualunque dispositivo dotato di jack da 3.5 e tutti gli iPod.









Tags: comprare iPig, trovare iPig, casse iPod, superpig casse, docking iPig, docking superpig, docking per iPod

Scarpe Dkode: dove trovarle?

Dkode è una bellissima marca di scarpe, dai gusti freschi ed innovativi che uniscono la comodità al design e alla moda. La Dkode nasce in Portogallo ed è diffusa in tutta la sua rete di negozi in Austria, Belgio, Canada, Cipro, Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Irlanda, Israele, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Norvegia, Irlanda del Nord, Portogallo, Scozzia, Svezia, Svizzera e Paesi Bassi.

Dalle linee veramente affascinanti, nel 2009 Dkode ha vinto il Gapi Footwear Innovation Prize, in cui si è distinta per l'innovativa collezione primavera/estate 2010. Tra le campagne troviamo Urban Taste e Grab the Color: due stili che rivoluzionano completamente il modo di indossare la scarpa. C'è poco da dire, se vedete una di queste calzatore c'è da rimanere semplicemente a bocca asciutta.




Purtroppo, per il momento non esistono ancora negozi rivenditori di questa splendida marca di scarpe, ma Dkode può essere tranquillamente trovata online (primo rivenditore in Internet è Spartoo) e, anche se potreste non essere molto inclini alla spesa, relativamente sostenuta, per un paio di scarpe che non avete mai avuto modo di provare e vedere come calza, il catalogo prodotti è veramente ampio e stimolante per tutti i gusti.

Sinceramente non ho ancora trovato una scarpa Dkode che non fosse di mio gusto: tutte sono originali e di ottima fattura. Le linee si armonizzano tra di loro e gli abbinamenti di colori non sono mai eccessive, il contrasto è sempre piacevole. Si possono trovare scarpe Dkode per tutti i gusti, dalle più originali a quelle meno particolari, ma sempre e comunque non banali e di ottima presenza.

Ovviamente speriamo di poter troverare un rivenditore Dkode in Italia, magari pure in tempi brevi. Per il momento, Dkode offre online l'opportunità di mettersi liberamente in contatto con loro, l'elenco dei negozi e di tutti i distributori nel mondo.


Se avete informazioni su negozi rivenditori di Dkode che a noi non sono pervenute, sentitevi pure liberi di scriverci una mail o un commento in merito e aggiorneremo tutti i contatti e l'elenco di dove trovare queste splendide scarpe.


Intanto, se siete fanatici di scarpe (o magari fanatiche) prendete nota di dove potete trovarle, perché potrebbe valere la pena di organizzare le prossime vacanze e optare per una meta dove trovare rivenditori Dkode!








Tags: scarpe Dkode, dove trovo Dkode, trovare scarpe Dkode, dove vendono Dkode, cosa è Dkode, come sono le scarpe Dkode, scarpe tipo Dkode, Dkode in Italia, Dkode all'estero, comprare Dkode online

SoluziONE Voip - cos'è il voip e quale voip scegliere?

Cos'è il VOIP? Letteralmente VOIP sta per Voice Over IP (Internet Protocol), ma esattamente cosa significa e cosa comporta? Qual'è la migliore soluzione VOIP che posso scegliere e in quale situazione mi conviene?
Sommariamente il VOIP ci permette di fare le nostre telefonate su di una linea Internet, in sostituzione della classica linea telefonica. Di conseguenza, esistono diversi tipi di vantaggio, a partire dal costo solitamente inferiore delle chiamate (non basandoci su una linea telefonica "aggiriamo" quelli che sono i costi dell'operatore) e la possibilità di una gestione completamente digitale delle telefonate.


VOIP vuol dire però tante cose: possiamo usare il voice over ip direttamente da un computer, sui vari programmi di chat che lo supportano, o programmi dedicati alla telefonia vera e propria (vedi Skype, Messenger e tutta la lunga serie di software simili). Alcuni permettono di fare le telefonate, a tariffe speciali, direttamente da PC inserendo il numero di telefono da chiamare.

Però il VOIP non si limita a questo: di recente è sempre più comune sentir parlare di apparecchi voice over ip, anche le compagnie telefoniche propongono soluzioni VOIP casalinghe, oltre a quelle già in uso da parecchio tempo nelle realtà aziendali e nei vari uffici. Come si accennava, la telefonia sulla linea Internet permette diversi vantaggi e opzioni, proprio perché viaggiando su una linea diversa da quella telefonica, ci offre possibilità di configurazione di centralini come mai viste prima (o per cui era necessario spendere davvero troppi soldi per una centrale telefonica che occupa mezzo armadio rack).


Quindi, oltre alle varianti VOIP per il PC, ci ritroviamo con tantissime offerte per la linea di casa (tantissimi di voi saranno già stati disturbati, più volte al giorno, dalla varie compagnie che vi chiamano per fare la loro offerta sull'impianto su IP) ma troviamo tantissime soluzioni anche per la telefonia mobile. L'avvento di iPhone e moltissimi altri smartphone concorrenti, assieme ai vari iPad e palmari, ci permette di installare i software VOIP direttamente sul cellulare (o pad) ed effettuare le telefonate tramite questi programmi. Tutto quello che serve è una connessione attiva ad Internet.

Quindi quale VOIP mi serve? Mi serve il voice over ip? Tra le varie offerte degli operatori (Telecom, Vodafone, Wind, 3 e chi più ne ha più ne metta) troviamo ancora le soluzioni Google Voip, Vibrant, Skype e moltissimi altri ancora. Le alternative sono talmente tante, che il vero unico grande consiglio è quello di leggere attentamente cosa offre un servizio rispetto ad un altro, sfogliare con cura le alternative e, in considerazione delle proprie esigenze telefoniche, prendere in considerazione l'opzione VOIP più ideale al caso vostro.


State molto attenti alle tariffe e a quello che vi offre, perché ricordatevi che essendo il VOIP letteralmente "voice over IP", se non avete la linea Internet non può esistere e funzionare.


Tags: soluzioni voip, voip voice over ip, cos'è il voip, quale voip, perché voip, come funziona il voip, programmi voip, operatori voip, telefonia voip, posso usare il voip, google voip, voice over ip telecom, voip vodafone, voip wind, voice over ip 3, vibrant voip, skype voip, messenger voip

SoluziONE Viaggi

Scoprite il sistema più comodo e conveniente per prenotare la vostra vacanza, direttamente da SoluziONE. Sfogliate tra i migliori alberghi e hotel, selezionati appositamente per voi fra le città più belle del mondo e trovate l'offerta che fa al caso vostro.

Se cercate la vacanza ideale, volete spendere poco o cercate il posto più bello in assoluto: trovate la vostra destinazione ed immettete le date. Programmate sia il volo che il soggiorno, oppure prenotate solo l'albergo o solo il viaggio, tutto a seconda delle vostre esigenze.

Direttamente nella sezione SoluziONE Viaggi trovate tutte le opportunità più convenienti tra le offerte online.

Posso davvero risparmiare con una vacanza prenotata da Internet? Dove posso trovare un albergo e/o un volo? La SoluziONE la troviamo noi per conto vostro: se cercate una destinazione o un'offerta per una vacanza, scriveteci una mail e faremo la ricerca per voi, pubblicando in tempi brevi l'occasione migliore per la tipologia di alberghi, hotel o voli che state cercando!


Tags: prenotare vacanza onlinepronotare albergo onlineprenotare volo onlineprenotare viaggio onlinevacanza su Internettrovare albergo onlinetrovare albergo Internet, trova viaggio onlinevoli da internetprenota la tua vacanza

domenica 27 febbraio 2011

Bloccare carte di credito - come?

Ho perso la carta di credito, o la mia carta bancaria è stata rubata, cosa devo fare adesso?

La carta di credito è una grande comodità, ma forse in Italia non siamo ancora molto abituati ad utilizzarla per i nostri acquisti, almeno non come all'estero: questo poco utilizzo della carta di credito ci porta ad avere delle lacune in merito.
Una delle problematiche in cui potreste incorrere è appunto lo smarrimento della vostra carta bancaria: cosa fare se la perdete? Se perdo la carta di credito (o mi viene rubata) a chi mi devo rivolgere? La persone che mette le mani sulla vostra carta potrebbe potenzialmente prosciugarvi il conto, ma l'operazione da fare per evitare un tracollo finanziario personale è molto semplice: basta chiamare il numero verde relativo al vostro circuito di credito.


Quando chiamate, l'operatore comunica un codice di blocco, da inserire nella raccomandata (con ricevuta di ritorno) che va inviata alla propria banca, solitamente entro 48 ore, a seconda del contratto. Altro passo importante da fare, dopo lo smarrimento della carta di credito, è fare denuncia: la denuncia di smarrimento (o furto) è da presentare assieme alla conferma di blocco. Subito dopo la telefonata, la carta sarà effettivamente bloccata, quindi ricordatevi di portare sempre con voi i numeri di telefono da chiamare in caso di smarrimento o furto, ma solo dopo il completamento di tutta la procedura sarete sicuri al 100%


Ricapitolando, la procedura da seguire per bloccare una carta di credito è la seguente:
- telefonare ai numeri indicati dal circuito di credito
- fare denuncia di furto o smarrimento
- mandare comunicazione scritta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno

Questi i numeri verdi per procedere al blocco della vostra carta di credito:
Servizi interbancari: 800 151616
American Express Italia: 06 72900347
American Express estero 800 26392279
Top Card: 800 900910
Diner's: 800 864064
Agos Itafinco: 800 822056
Deutschebank: 800 207167
Setefi: 800 825099
Banca Sella: 800 663399
Findomestic: 800 866116
Citibank: 800 407704
Banca Fineco: 800 525252

La procedura da seguire è la stessa anche per la perdita del bancomat, bloccabile direttamente dal numero unico 800-822056 (dall'Italia) o 02-38010470 (dall'estero)



Tags: come bloccare la carta di credito, ho smarrito la carta di credito, come faccio a bloccare la carta di credito, numeri da chiamare per carta di credito smarrita, blocco carta di credito, cosa fare se perdo carta di credito

sabato 26 febbraio 2011

Come mi cancello da Yahoo? Posso cancellarmi da Yahoo Messenger?

Purtroppo non è possibile eliminare individualmente un unico servizio all'interno del proprio account Yahoo.

Tuttavia è possibile eliminare l'intero account Yahoo: se si vuole chiudere l'account Yahoo, è possibile seguire la procedura descritta nella pagina chiusura dell'account.

Viene richiesto di accedere ed effettuare la verifica della password Yahoo dell'account da eliminare. Raccomandiamo di leggere con cura tutte le istruzioni e avvertimenti che trovate sulla pagina di chiusura, perché una volta che avete confermato, allora avrete eliminato in toto il vostro contenuto Yahoo senza la possibilità di tornare indietro.


Se volete solo rimuovervi da Yahoo Messenger, considerate la possibilità di eliminare solo il programma di messaggistica dal vostro pc, perché se completate la procedura di eliminazione rimuoverete l'account Yahoo per intero, non potrete riabilitarlo (anche se vi sarà sempre possibile iscrivervi per un nuovo account) e perderete l'accesso anche al vostro Yahoo! ID, Yahoo! Mail e i vari profili. Ribadiamo che verrà eliminato TUTTO il contenuto dalla rete, inclusi i contenuti in  Yahoo! Mail, la vostra rubrica di Yahoo, Monster+HotJobs, i gruppi di Yahoo e il Portfolio. Verranno rimosse tutte le aree a cui potevate accedere tramite la vostra Yahoo! ID e password.






Tags: come cancellarsi da Yahoo, posso cancellarmi da Yahoo, eliminare Yahoo, rimuovermi Yahoo Messenger, uscire da Yahoo, come mi cancello da Yahoo

Novità SoluziONE Acquisti

Arrivata su SoluziONE la sezione per gli acquisti di ogni genere!

Se cercate offerte, sconti, ogni tipo di oggettistica da comprare online a condizioni vantaggiose, controllate la sezione SoluziONE Acquisti.

Troverete periodicamente e con frequenza ogni aggiornamento e ultima novità per le super offertissime che si possono trovare su Internet!

Come per tutte le altre sezioni di SoluziONE, se avete la necessità di trovare un tipo di prodotto che state cercando, ma non riuscite a scovarlo da nessuna parte, inviateci una domanda nella sezione apposita e provvederemo nel minor tempo possibile a trovare la vostra super offerta del momento!


Tags: acquisti onlineofferte acquisticomprare onlinesottocosto internet, offerte internettrovare abbigliamentocomprare informaticasuper offerta, internet offerte

venerdì 25 febbraio 2011

Quale albergo a Londra?

Andare a Londra è un tipo di vacanza o viaggio che non passerà mai di moda: le cose da vedere sono tantissime, le attività da fare anche di più e la città è semplicemente meravigliosa.

Come sempre, per iniziare diamo una spolverata sulle principali caratteristiche della città di Londra:
Nell'Unione Europea, Londra è la città più popolosa, con oltre 12 milioni di residenti lungo dozzine di chilometri del Tamigi. Londra è anche la casa di molte istituzioni e aziende internazionali, sede di musei e teatri importanti a livello globale.



Un soggiorno a Londra di solito include una visita ad almeno uno di questi luoghi di interesse:

Charlie Crackers' World of Chimps, Chinatown, Covent Garden, Big Ben & Houses of Parliament, Downing Street, Meridiano di Greenwich, Globe Theatre, Horse Guards Parade, Leicester Square, The London Dungeon, London Eye, Planetario di Londra, London Zoo, Madame Tussaud's, Piccadilly Circus, South Bank, Theatreland, Tower Bridge, Torre di Londra, Trafalgar Square, Westminster Abbey o Camden Town.

Ma oltre a questi numerosi e famosissimi luoghi di interesse, possiamo ritrovare anche i seguenti monumenti e musei: Albert Memorial, Alexandra Palace, Bank of England, Battersea Power Station, British Library, Broadcasting House, Brompton Oratory, BT Tower, Buckingham Palace, Bush House, City Hall, Clarence House, Cleopatrà Needle, Fontana memoriale di Diana, Principessa del Galles, Hampton Court, Lambeth Palace, Kensington Palace, Lloyd's building, Marble Arch, Millennium Dome, The Monument, Nelson's Column, Palazzo di Westminster, Royal Albert Hall, Royal Courts of Justice, Royal Exchange, Royal Festival Hall, Royal Greenwich Observatory e Meridiano di Greenwich, Royal Opera House, Shri Swaminarayan Mandir a Neasden, St Pancras Station, Cattedrale di St Paul, Somerset House, Syon House, Tempio di Mitra, Tower 42 e Westminster Abbey, il British Museum, Imperial War Museum, Courtauld Gallery, National Gallery, Victoria and Albert Museum, Natural History Museum, Science Museum, Madame Tussaud's, Tate Modern e la Galleria Saatchi.

Non finisce qui! Quando programmate un viaggio a Londra, oltre a sapere dove alloggiare, i luoghi di cultura e i posti da visitare, volete soprattutto fare shopping! Le zone elencate sono i mercati e i luoghi migliori dove dedicarsi alla pratica dell'acquisto, sia di moda, souvenir o qualunque altra cosa, perché Londra non ha limiti: vi consigliamo una visita a West End, Knightsbridge, Carnaby Street, Oxford Street, Greenwich Market, Borough Market, Portobello Road Market, Petticoat Lane Market, Spitalfields Market, Brick Lane Market e forse i più famosi Covent Garden e Camden Town.



Tornando alla domanda di quale albergo scegliere tra le centinaia di offerte che ci propone la città di Londra, vi presentiamo un elenco di quelli che sono, secondo noi, i migliori alberghi della city (in fondo troverete anche la possibilità di prenotare direttamente online sia il viaggio che il soggiorno):


Sofitel St James London
Waterloo Place, Londra SW1Y 4AN, Inghilterra
La struttura dell'hotel è semplicemente perfetta, con camere pulite e meravigliose (incluse vasca e doccia, cosa non da poco). Il personale è molto cordiale e il ristorante di ottimo livello, con pochissima concorrenza in tutta Londra. L'albergo è situato a due passi da Trafalgar Square e Piccadilly, ottimo per chi dovesse avere bambini, con la possibilità di girare tutto il centro senza alcun mezzo. In breve, l'hotel è molto raffinato e pieno di confort, in ottimissima posizione e senza alcuna pecca. Forse il costo è un pò elevato, ma se cercate il meglio questo è il posto dove andare.


The Soho Hotel
4 Richmond Mews, Londra W1D 3DH, Inghilterra
Il Soho Hotel è un albergo elegante ed in pieno centro di Londra, comodissimo per accedere a qualunque quartiere della città. Situato in un quartiere affascinante, colorito e molto vivace, le camere si presentano spaziose e silenziose, mentre il personale è sempre disponibile e cordiale, tanto da farci sentire a casa nostra. Tirando le somme, l'hotel è informale e alla mano, rimanendo comunque raffinato e moderno, cosa difficile da trovare in un albergo di 5 stelle.

Hilton London Tower Bridge
5 More London - Tooley Street, Londra SE1 2BY, Inghilterra
Come dice il nome dell'albergo, l'hotel è situato molto vicino al Tower Bridge. In ottima posizione, poco distante dalla metro, non dista molto nemmeno dai ristoranti più alla moda della riva del Tamigi. Oltre alla posizione, l'albergo è di qualità ottima e in zona si trovano anche molti locali per trascorrere una bella serata. L'hotel è nuovo, le camere pulite, comode e silenziose, ottima anche la colazione. Personale cordiale, ottima e ben servita la zona, questo albergo è decisametne molto consigliato.

Prenota ora la tua vacanza a Londra:





Tags: lista alberghi Londra, Londra hotelshotels Londramigliori hotel Londramigliori alberghi Londraelenco migliori hotelelenco hotel miglioriRegno Unito hotelstrovare alberghi Londratrovare hotel Londradove dormire a Londra

giovedì 24 febbraio 2011

Come scrivere sul metallo

Nell'antichità, molte popolazioni erano dedite all'incisione di testi sacri su superfici di metallo. Al giorno d'oggi tuttavia, anche se non sempre abbiamo il tempo o la voglia di fare delle incisioni, abbiamo invece la tecnologia per scrivere con facilità e rapidità su superfici di metallo.


Non è detto che gli strumenti per scrivere su superfici metalliche si possano trovare nel negozio dietro l'angolo, anche se vale la pena provare a fare un salto al brico o al negozio di fai-da-te dietro l'angolo, ma esiste sempre la possibilità di comprare tutto quello che vi serve da internet: anche se qui non vendiamo pennarelli o penne o altri strumenti per scrivere su superfici di metallo, in inglese i pennarelli per scrivere sul metallo si chiamano "metal markers".

Qui ne trovate alcuni:

Per scrivere su metallo, seguite questa procedura:

1. lavate con acqua e sapone la superficie su cui volete scrivere o disegnare, posatela su un panno asciutto e pulito e lasciate asciugare.

2. prendete ed aprite il vostro pennarello per superfici di metallo. Premete con la punta prima di iniziare a tracciare una linea: la punta è attivata a pressione e non scriverà nulla a meno che non applicate pressione.

3. utilizzate una matita apposita per l'ombreggiatura. Disegnate solo con una lieve pressione.

4. usate una vernice a pastello per coprire superfici molto grandi e disegnate come fareste normalmente.

5. lasciate asciugare la superficie




Tags: come scrivere su metallo, come disegnare su metallo, come dipingere il metallo, colorare superfici di metallo, guida per scrivere su superfici in metallo, voglio scrivere sul metallo, pennarelli per metallo

mercoledì 23 febbraio 2011

Devo pagare la multa per il parcheggio?

Tutti quanti avete presente le zone di sosta a pagamento, i cosiddetti posti blu, e come consuetudine siete abituati a pagare il ticket per questi parcheggi, posti auto a tariffa che stanno velocemente incrementando di numero in ogni città, tanto da far risultare difficile o impossibile trovare delle zone di sosta senza oneri dal punto di vista economico.

La domanda è la seguente: sono davvero tenuto a pagare per questi parcheggi?



Come hanno mostrato la sera del 23/02/2011 nella trasmissione televisiva "Le Iene Show", l'articolo 7 del Codice della Strada (che tratta la regolamentazione della circolazione nei centri abitati) al comma 6 indica come citato: "Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico."

La trasmissione, condotta dallo splendido trio Ilary, Luca e Paolo, ci ha mostrato cosa si intende esattamente per "carreggiata" e, interrogando tre diversi avvocati, ha evidenziato degli esempi di parcheggio non regolare: tutti quelle zone di sosta delimitate all'interno della zona "da marciapiede a marciapiede" non rispettano l'art. 7 comma 6 del C.d.S.

Sempre all'articolo 7, comma 1, parte F, tramite ordinanza del sindaco i comuni "possono stabilire, previa deliberazione della giunta, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli e' subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta, anche senza custodia del veicolo, fissando le relative condizioni e tariffe in conformita' alle direttive del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le aree urbane"


Quindi si può non pagare la multa per la sosta in questi parcheggi blu? Si può evitare di pagare il ticket? Interrogata in merito anche il sindaco Moratti, che ha evitato la risposta in modo imbarazzante (probabilmente perché non lo sa nemmeno lei). Se effettivamente i parcheggi devono essere fuori della carreggiata (da marciapiede a marciapiede), il termine "e comunque" che unisce la seconda parte del comma non, e sottolineo non, esclude la prima condizione per la regolarità del parcheggio.

La conclusione è che, se il comune ci fa sborsare denaro per questi parcheggi, ci fa pagare per una cosa illegale o comunque non a norma: di conseguenza sta la conclusione che tutte le multe ricevute per non aver pagato il ticket in queste zone, sono assolutamente e facilmente impugnabili e contestabili.



Tags: parcheggi a pagamento, zone di sosta a pagamento, posti blu, possono non pagare, devo pagare la multa, ticket parcheggi blu, non pagare il parcheggio, non pagare la multa, parcheggi irregolari, zone di sosta irregolari, posti auto blu non a norma, Le Iene Show, Ilary Blasi, Luca e Paolo, sindaco Moratti e i posti blu



lunedì 21 febbraio 2011

Guadagnare con Internet: come creare un sito web

Posso davvero creare un sito Web? Come posso fare?

Per cominciare, tenete a mente tre concetti chiave, dei piccoli consigli che vi daranno le basi per costruire e gestire un vero sito web di utilità.

Il content (contenuto) è sovrano - le persone navigano il web alla ricerca di risposte e soluzioni ai loro problemi. Ebbene, il contenuto ricercato e scritto fornisce queste risposte e soluzioni. Se create un sito web incentrato su questi concetti base non vi mancheranno mai visitatori: non solo verrete premiati dai motori di ricerca, ma sempre più visitatori ricorderanno il vostro sito e ci torneranno per ottenere altre risposte. Eventualmente inizieranno a raccomandare il sito ad altre persone, iniziando così una forma di "pubblicità" gratuita.

Il contenuto di qualità è veramente insostituibile: senza un buon content non otterrete traffico, il che significa che non avrete un giro di affari. Imparerete anche che esistono diversi modi per attirare traffico al proprio sito web, anche pagando per ottenerlo. Il concetto da tenere presente però, soprattutto all'inizio, è che non avrete necessariamente bisogno di pagare per avere lo stesso risultato.

Spendendo un pò di tempo in più all'inizio, avrete costruito le basi per avere un introito costante per gli anni a venire.

Prendetevi il tempo necessario a costruire correttamente dall'inizio il vostro sito e verrete ripagati in futuro.


Il linguaggio della rete - come avrete notato, scrivere su internet è diverso da altri tipi di scrittura. Per comunicare efficaciemente su internet, quindi per creare una connessione con i vostri visitatori, dovrete utilizzare un tono amichevole e fornire informazioni.

Ovviamente esistono delle eccezioni e starà solo a voi decidere quali saranno nel vostro caso specifico. Alcuni argomenti richiedono uno stile più "tecnico", ma l'eccezione si ferma qui: dal momento in cui fornite contenuto di valore, portate rispetto e presentate le vostre informazioni in maniera chiara, dovreste essere apposto.

Vale anche la pena far presente è importante anche una buona sintassi grammaticale.



Un modo semplice per scrivere ai vostri clienti - immaginatevi il vostro cliente ideale, immaginatelo seduto davanti a voi in una situazione informale, seduti in salotto o al tavolo di un bar. Cercate di immaginare una situazione piacevole e una chiacchierata amichevole, in modo da scrivere in un tono leggero e spensierato, come se steste parlando con un vecchio amico.

Non fatevi inondare da preoccupazioni in merito all'essere bravi "scrittori", non è quello che vi serve in questo business.

Quello che dovete fare è solo condividere informazioni, utili possibilmente, e questo lo potete fare nel modo più semplice: ovvero scrivere come parlate.


Info by Guadagnare Online


Tags: guadagnare online, fare soldi con internet, come fare soldi, guadagnare con un sito, fare soldi con un sito, come creare un sito, come fare un sito, guida per fare un sito, fare soldi online

Guadagnare con Internet: struttura di un sito web

Ci sono tre principali motivi per cui è necessario pianificare con cura la struttura del sito Web, ancor prima di iniziare...

Innanzitutto, avere chiara la strategia in merito alle parole chiave da utilizzare prima di iniziare, è cruciale nell'avere una buona strategia SEO (Search Engine Optimization). Se ci provate dopo che avete già creato tutto, avrete incubi assicurati per molte notti a venire.

Altro punto importante è la struttura di navigazione e l'esperienza utente. Anche in questo caso, se iniziate ad assemblare il tutto senza pensare ad una struttura di navigazione ben precisa, creerete un sito Web molto difficile e ostico da esplorare.

Se non riflettete con attenzione all'esperienza di navigazione del vostro cliente, potrebbe finire col risultare confusionario e inutilmente complesso.

Infine, dovreste pianificare anticipatamente anche la strategia per monetizzare il sito, dall'inizio alla fine. Sebbene non sia necessario monetizzarlo sin dall'inizio, risulta decisamente utile avere pianificato come fare soldi dal vostro sito quando arriverà il momento.



Pianificare la struttura per il rank nei motori di ricerca:

Se non create da subito una struttura "SEO oriented", con molta probabilità non otterrete un buon rank e, di conseguenza, non riceverete traffico dai motori di ricerca.

Iniziate con il ricercare e trovare le principali parole chiave (keywords) per cui volete ricevere traffico da internet. Fatene una lista. Poi programmate i primi articoli e includeteci queste parole chiave.

Pianificare la struttura di navigazione:

Come volete che sia navigabile il vostro sito Web?

Principalmente, dipende da quanto contenuto avete intenzione di includere. Se state per creare un sito di 5 pagine, allora la navigazione potrebbe essere collogata in cima, o di lato, non ha molta importanza.

Se invece state creando un blog di 50-200 pagine, allora inizia ad averne molta di importanza.

Come faranno i visitatori a trovare i post più vecchi? Il sito conterrà una sezione "preferiti"? Quali sono le categorie in cui riordinare i post con un metodo logico? Quali sezioni di navigazione saranno visibili dalla pagina iniziale e quali verranno mostrate solo dopo aver visualizzato un altro link?

Fin da subito dovreste trovare una risposta a queste domande: cambiare la struttura di navigazione in un secondo momento potrebbe diventare una complicazione che volete evitare.



Pianificare la strategia di monetizzazione:

Dovreste già avere un'idea, più o meno definita, di come pensate di fare soldi con il vostro sito Web, ancora prima di iniziare. Avete in programma di usare AdSense? Programmi di affiliazione? I vostri stessi eBook?

Quando iniziare a monetizzare? Iniziare subito, o aspettare di avere una reputazione e visite costanti?

Esistono molte risposte a questa domanda. La chiave, l'unica vera risposta attendibile, è di avere la strategia di monetizzazione già pronta e pianificata.

Queste sono le tre principali cose da pianificare prima di iniziare a creare il vostro sito Web. Poche ore spese oggi per la pianificazione potrebbero salvarvi da settimane di lavoro in un secondo momento.

Info by Guadagnare Online


Tags: guadagnare onlinefare soldi con internetcome fare soldiguadagnare con un sitofare soldi con un sitocome creare un sitocome fare un sitoguida per fare un sitofare soldi online

Lampada clessidra Night Night

Vanessa Hordies ci presenta la lampada Night Night, una grande idea per l'illuminazione della camera da letto: la lampada Night Night ha la forma di una clessidra e contiene vera sabbia. Dopo 15 minuti, la lampada clessidra si spegne da sola e, durante questo lasso di tempo, la sabbia coprirà la fonte di luce della lampada e calerà gradualmente la luce nella stanza, mettendovi lentamente nello stato d'animo per dormire sonni tranquilli mentre la camera diventa sempre più buia.

La lampada è strutturata come una normalissima clessidra in vetro, posata su di una base in legno dove è situato l'impianto elettrico. Quando si gira, il timer della clessidra inizia il conto alla rovescia di 15 minuti. La funzione di questo timer è proprio quella di spegnere la luce della lampada, in modo che non resti accesa tutta la notte, mentre la sabbia contemporaneamente oscura la fonte di luce in modo graduale.



Sfortunatamente, la lampada clessidra Night Night dovrebbe essere solo una fonte di luce secondaria nella vostra camera da letto, dato che 15 minuti potrebbero non essere un tempo utile per la lettura prima di mettervi a dormire.

La lampada clessidra Night Night resta comunque una fantastica idea che incrementa senza ombra di dubbio lo stile del design delle vostre camere.


Immaginate l'atmosfera che può creare questa lampada, dal momento in cui la accendete fino a che, gradualmente e lentamente, affievolisce la luce e si spegne dopo un quarto d'ora: la struttura stessa della lampada, con la forma caratteristica di una clessidra, è molto gradevole e vi risparmia, al tempo stesso, continue verifiche dell'ora e del tempo che è passato: semplicemente, più è buio e più è ora di andare a dormire!

Robert Chase Approved


SoluziONE è stato approvato da Robert Chase

Gregory ringrazia

Quale albergo a Madrid?

Domanda posta da Enrico:
Enrico di Milano ci ha chiesto, in linea con le altre soluzioni relative a quale albergo scegliere (vedi quale albergo in Olanda Meridionale, quale albergo ad Amsterdam, quale albergo a Ibiza e quale albergo a Barcellona), se potevamo scrivere un articolo con la soluzione relativa anche agli hotels in zona Madrid.


SoluziONE:

Oltre ad essere il capoluogo dell'omonima provincia, Madrid è anche la capitale della Spagna, il comune più popolato dell'intero Paese e il terzo d'Europa (a seguire Londra e Berlino).

Un soggiorno a Madrid offre la possibilità di visitare il Museo del Prado, il Thyssen-Bornemisza, il Centro d'arte della regina Sofia (dove troviamo il Guernica di Picasso), la Puerta del Sol e il Palacio Real. Piena di luoghi di interesse, la città di Madrid offre anche un'infinità di possibilità commerciali.

Altro particolare che invece è una grande attrattiva della città di Madrid, è la vita notturna: la movida madrileña e le discoteche, le zone più vitali attorno a Puerta del Sol e piazza Santa Ana e Calle del Arenal (dove ci si può divertire nelle più famose discoteche, tra cui Joy Eslava e Palacio de Gaviria). La discoteca più famosa è senza dubbio il Kapital, disposta su sette piani, famosa anche per i giochi di luce che accompagnano la musica, assieme alle tre piste da ballo, il piano karaoke e i bar.

Passando invece al punto saliente della soluziONE, dove si può alloggiare a Madrid? E quali sono i migliori alberghi e hotels della città di Madrid?


Questi sono quelli che il nostro team vi consiglia:

Hotel Villa Magna
Paseo de la Castellana 22, 28046 Madrid, Spagna
Il Villa Magna è semplicemente uno dei migliori hotel di tutta Europa. Servizio eccellente, posizione ottimale e camere confortevoli e rinnovate. La gestione è professionale, le suite pulite e spaziose, eccellenti anche il bar e ristorante. L'albergo Villa Magna vince decisamente ogni competizione possibile di altri hotels, uno dei migliori alberghi di Madrid.

Best Western Atlantico
Gran Via 38, 28013 Madrid, Spagna
L'albergo Best Western Atlantico presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo, personale molto disponibile e una posizione molto centrale. Situato sulla Gran Via, nel cuore della movida di Madrid, l'albergo è a metà strada tra Palazzo Reale e il Prado. Di classe, molto pulito e permette di raggiungere tutte le vie principali di Madrid a piedi. Ottima la posizione anche per lo shopping.

Hotel Preciados
c/ Preciados 37, 28013 Madrid, Spagna
Albergo in ottima posizione e molto carino, dotato di camere funzionali anche se non molto spaziose. Troviamo molta cura alla pulizia. L'hotel è a pochi metri da Callao, fornito di Wi-Fi a costo zero. Ideale anche per una famiglia con bambini piccoli, personale gentilissimo e molto disponibile.

Prenota ora la tua vacanza a Madrid:




Tags: lista alberghi MadridMadrid hotelshotels Madridmigliori hotel Madridmigliori alberghi Madridelenco migliori hotelelenco hotel miglioriSpagna hotelstrovare alberghi Madridtrovare hotel Madriddove dormire a Madrid

Cos'è il vento sfilato?

Domanda posta da Marcello da Napoli:
Ciao...volevo chiedervi se potevate darmi una spiegazione di cos'è il vento sfilato e a cosa serve la misurazione?

Marcello da Napoli



SoluziONE:
Ciao Marcello!


Allora, definiamo intanto il vento: il vento è uno spostamento di masse d'aria causato dalla differenza di temperatura dell'aria: l'aria calda, di minore densità, tende verso l'alto, a sollevarsi, spingendo così l'aria fredda verso la depressione creata. Il vento è determinato da diversi altri fattori: in superficie è condizionato dalla conformazione geografica del territorio e dagli ostacoli locali. La maggiore rilevanza del vento si nota soprattutto nelle regioni ampie e piane, nelle zone montane e sulla costa.

Il vento sfilato (anche detto vento filato, wind run in inglese) indica la distanza che percorre il vento in un determinato periodo di tempo e viene espresso in chilometri.

Viene classificato in quattro classi:
calma di vento fino a 0,5 m/s
vento di intensità moderata da 0,5 a 8,0 m/s
vento di intensità media da 8,0 a 13,5 m/s
vento di forte intensità oltre 13,5 m/s

La denominazione dei venti e la direzione di provenienza vengono rappresentate tramite la rosa dei venti.



venerdì 18 febbraio 2011

Qual'è il programma migliore per creare musica?

Domanda posta da Freepenguin:
Ciao ragazzi di SoluziONE! Vi seguo da un pò e trovo tutte le vostre soluzioni molto utili e interessanti...volevo chiedervi se potreste fare un elenco dei migliori software in circolazione per la creazione di musica in diversi formati audio, magari con le caratteristiche di ogni programma. Io uso Windows XP, ma vanno bene anche info su qualunque altro sistema operativo...grazie mille siete grandi!!!

Freepenguin

SoluziONE:
Ciao Freepenguin, grazie per la tua mail!
Allora, tanto per cominciare i vari programmi per creare musica sono molto diversi e variegati: cambia molto dal risultato che vuoi ottenere, se vuoi stare sulla musica tecno piuttosto che sulla melodica o mixare solo delle tracce preregistrate, in formato midi o registrando quello che suoni direttamente con uno strumento musicale reale. Altra importante distinzione invece, otlre al sistema operativo che vuoi utilizzare, è il costo di questo software (diversi pacchetti sono meno limitati a seconda di quanto spendi).



Qui ti portiamo quelle che secondo noi sono le migliori alternative come programmi per creare ed editare musica dal computer.

Magix Music Maker:
Iniziamo quindi partendo da quello che forse è il più famoso programma per creare musica, ovvero il Magix Music Maker.
Magix Music Maker è uno strumento che rende possibile la creazione di pezzi musicali anche senza alcuna competenza tecnica: chiunque può creare musica, in modo professionale, utilizzando i più di 1500 suoni e ritmi preregistrati, assieme a moltissimi strumenti virtuali. Basta combinare i vari blocchi audio, aggiungere gli effetti e le preregistrazioni, in modo da realizzare intere tracce audio composte sia da pezzi midi o brevi riff registrati da sè. Bastano quindi pochi click per creare la propria musica e non servono particolari conoscenze. Tutta la linea di prodotti Magix è supportata su Windows 7.


Steinberg Cubase:
Cubase di Steinberg è probabilmente lo strumento professionale migliore che si può trovare in circolazione sul mercato. Cubase 6 e Cubase Artist 6, le due nuove versioni del software di produzione di musica, contengono una serie di tool, strumenti musicali ed effetti che, assieme ad un nuovo approccio alla composizione di effetti midi e vst, forniscono tutto quello di cui si può aver bisogno per creare i propri brani musicali. L'editing e la creazione di canzoni, o solo tracce sonore, risultano davvero professionali e il risultato è ai massimi livelli. Da notare però che, se non si è dei veri esperti, creare musica con Cubase può risultare un pò ostico alle prime battute. Cubase è un prodotto realizzato per musicisti e produttori, creato per aiutarli in ogni passo del processo di creazione della musica. Proprio per questo, Cubase può essere ottimizzato per tutti gli stili musicali in ogni area di applicaizone: che sia un chitarrista rock, piuttosto che un DJ o un compositore, il risultato è sempre il più professionale che si potrebbe mai ottenere. Cubase è disponibile sia per Mac che per Windows, in tutte le versioni.




Tags: quale programma per creare musica, miglior programma per creare musica, software per creare musica, creare musica, fare musica col pc, come fare per creare musica, come creare canzoni. quali programma usare per fare musica, creare musica con software, fare musica con cubase, creare musica con magix music maker

giovedì 17 febbraio 2011

Chiedete una SoluziONE!

Incoraggiamo tutti i nostri lettori a scriverci una mail con qualunque domanda che necessiti di una SoluziONE!

Contattateci e fateci le vostre richieste e proposte: aiutateci a crescere!

Per inoltrarci le vostre domande, andate al link nel menu oppure andate direttamente da qui:
Chiedi una SoluziONE

Quale albergo in Olanda Meridionale?

Precedentemente abbiamo affrontato l'argomento di dove soggiornare nella fantastica capitale olandese, elencando quelli che secondo noi sono i migliori tre hotels dove alloggiare e anche le principali attrattive che vengono fornite dalla città. Ma i Paesi Bassi hanno molto altro ancora da offrire...

L'Olanda Meridionale, provincia occidentale sul Mare del Nord, è una provincia dei Paesi Bassi tra le più industrializzate e popolose. Le principali città sono L'Aia e Rotterdam, con uno dei porti più grandi al mondo.

In questo articolo vogliamo presentare una lista dei migliori alberghi dell'Olanda Meridionale, rispettivamente il migliore hotel a Rotterdam, l'albergo più bello di L'Aia e dove consigliamo di soggiornare a Delft. Non forniamo un elenco completo di tutti gli alberghi, hotel e b&b, ma vogliamo dare un'idea di quelle che reputiamo essere le migliori destinazioni e, compatibilmente, fornirvi un'idea di cosa aspettarvi e ricercare.

A Rotterdam potete trovare il famosissimo porto e i rinomati musei: il Museum Boijmans Van Beuningen, l'Historisch Museum, il Volkenkundig Museum, la KunstHal, il Maritiem Museum e il Brandweermuseum. Anche l'Euromast è un'importante attrazione turistica. L'Aia ospita (da giugno a settembre) la tradizionale mostra di sculture a cielo aperto (Den Haag Sculptuur). Mentre Delft ci permette di visitare il museo della corte dei principi (Prinsenhof), la vecchia chiesa Oude Kerk(dove riposano Piet Pieterszoon Hein, Anthonie Van Leeuwenhoeck e Johannes Vermeer), il municipio e l'antica porta dell'est delle mura cittadine, risalente al 1400 (Oostpoort).

Ecco invece la lista di alberghi dove consigliamo di alloggiare in Olanda Meridionale:


Rotterdam: Suitehotel Pincoffs (Hotel aan de Maas)
Stieltjesstraat 34, Rotterdam 3071 JX, Paesi Bassi
Il Suite Hotel Pincoffs è veramente un'ottima scelta su dove soggiornare. L'albergo è ben decorato, comfortevole e pulito. L'atmosfera è rilassante e lo staff è composto di membri amichevoli e disponibili. Se volete pernottare a Rotterdam, questo hotel è caldamente raccomandato anche per le stanze, una stupenda colazione ed un bar molto rilassante. L'albergo è inolte in un'ottima posizione per visitare la splendida città di Rotterdam e l'edificio è completamente ristrutturato.


L'Aia: Residenz Stadslogement
Sweelinckplein 35, L'Aia 2517 GN, Paesi Bassi
Questo albergo è una vecchia residenza dell'ambasciatore spagnolo a L'Aia, ora abitata da Frank e Petra, i proprietari dell'hotel, che gestiscono il piccolo albergo di quattro camere vicino alla Corte Internazionale di Giustizia. Molto vicino anche al centro, raggiungibile in comodissime linee tram, l'hotel è arredato come una casa signorile. I proprietari sono molto disponibili e danno ogni aiuto necessario. Un'eseperienza fantastica che potete vivere anche con tutta la famiglia, occupando l'intero albergo di quattro stanze.


Delft: Hotel de Emauspoort
Vrouwenregt 9 - 11, Delft 2611 KK, Paesi Bassi
Ottimo e centralissimo albergo, questo hotel è in una posizione semplicemente fantastica: molto vicino alla piazza centrale di Delft, l'alloggio è disponibile in appartamento, con ingresso riservato, con tanto di cucina e soggiorno. Albergo piccolo ma decisamente incantevole, situato al centro di una Amsterdam in miniatura. Ottima anche la colazione al buffet: diversi croissant, pane, gelatine, frutta, yogurt, dolci, succhi di frutta.


Prenota ora la tua vacanza in Olanda Meridionale:



Tags: lista alberghi Olanda, Paesi Bassi hotels, hotels Olanda Meridionale, migliori hotel Olanda del Sud, migliori alberghi Paesi Bassi, elenco migliori hotel, elenco hotel migliori, Paesi Bassi, Olanda Meridionale, trovare alberghi Rotterdam, trovare alberghi L'Aia, trovare alberghi Delft, trovare hotel Olanda Meridionale, dove dormire a Rotterdam

mercoledì 16 febbraio 2011

Quale albergo ad Amsterdam?

Oggi pensiamo ad una gita ad Amsterdam: in quale albergo soggiornare ad Amsterdam?

Se la meta del vostro viaggio è Amsterdam, saprete già quali attrattive e cosa vi spinge ad andare in questa splendida città. Ci sono tuttavia alcune cose che vanno ricordate e, anche se non forniremo un elenco di tutti gli alberghi della città, sono molti i posti dove soggiornare e le cose da vedere.

Amsterdam, capitale e più grande città dei Paesi Bassi, è situata nell'Olanda Settentrionale, ha 755269 residenti di 170 e più nazionalità, mentre la popolazione metropolitana è di 1450000 circa.

La città di Amsterdam è famosa per il suo quartiere a luci rosse (De Wallen), e i moltissimi coffee shops autorizzati alla vendita di cannabis, marijuana e derivati. La prostituzione è legale, quindi chi la esercita è a tutti gli effetti un libero professionista ed è tassato come qualunque imprenditore di altro tipo. Va ricordato cha ad Amsterdam la cannabis non è legale, ma solo tollerata!

Passiamo ora al problema dell'alloggio: se soggiornate ad Amsterdam, per la prima volta o meno che sia, consigliamo vivamente di prendere in considerazione questa lista di alberghi e hotels:

Mauro Mansion
Geldersekade 16, Amsterdam 1012 BH, Paesi Bassi
Hotel molto buono e vicinissimo alla stazione centrale, solo 300 metri. Grazie alla posizione vive tutta la contraddizione del Red District di Amsterdam. L'albergo è a conduzione quasi familiare, con proprietari molto gentili e discreti, sempre disponibili a fornire utili informazioni riguardo alla città e cosa visitare. La colazione è ottima e le stanze risultano favolose, molto grandi e arredate con gusto: un mix di elementi d'epoca e stile moderno. Consigliato per il rapporto qualità/prezzo.


The Toren
Keizersgracht 164, Amsterdam 1015 CZ, Paesi Bassi
Ottima posizione per esplorare la città, questo hotel si trova in un quartiere elegante, poco turistico e molto cittadino. Servizio gentile e attento, camere raffinate ed molto accoglienti. Nonostante le 4 stelle, l'albergo è stupendo e presenta un'atmosfera particolare, accogliente ed informale allo stesso tempo. Consigliato a tutte le coppie per un pernottamento romantico vicino al centro: nell'hotel potete trovare una suite nuziale enorme, disposta su due piani e un grande bagno con comodissima vasca idromassaggio.

Seven Bridges Hotel
Reguliersgracht 31, Amsterdam 1017, Paesi Bassi
Raccomandato a presone tranquille, questo delizioso, piccolo hotel è una casa tipica dell'Amsterdam del 700, arredata in maniera non convenzionale, con mobilio popolare. Dormire in una casa tipica di Amsterdam, sopra ai canali del 1650, è un'esperienza davvero unica, lontana dal chiasso del Dam e in zona ricca di ristoranti. L'albergo non ha spazi comuni e la colazione, sempre abbondante e di qualità, viene servita in camera.


Per ulteriori informazioni e altre cose da fare, oltre a dove soggiornare, ecco una lista (complessiva di indirizzi e numeri telefonici) delle cose più importanti da vedere ad Amsterdam, cosa assolutamente non dovete perdere:

Anne Frank House (Anne Frankhuis)
Prinsengracht 267 Amsterdam 1016 GV
Paesi Bassi
20 5567105
Fax: 20 6207999

Il museo della Resistenza
Plantage Kerklaan 61a Amsterdam 1018
Paesi Bassi
31 20 620 25 35
info@verzetsmuseum.org

Concertgebouw
Concertgebouwplein 2-6
Museum Quarter Amsterdam 1071
Paesi Bassi
31 20 6718345
Fax: 31 20 5730460
kassa@concertgebouw.nl


Prenota ora la tua vacanza ad Amsterdam:



lunedì 14 febbraio 2011

Come cancellarsi da PrezziPazzi?

PrezziPazzi è uno dei tantissimi siti di aste Online. Non ci interessa, in questo articolo, sapere come funzionano le aste e i vari tipi di asta online che potete trovare.

Quello che probabilmente volete sapere, ma che non risulta immediato fino a che non diventa un problema, è come cancellare la propria registrazione da questi siti. Anche se, dopo una prima lettura ai regolamenti, sembra veramente difficile entrare nel giro (tutto è ovviamente a discrezione dei gestori del servizio di aste online) non viene spiegato da nessuna parte come effettuare una deregistrazione.

Nel caso di PrezziPazzi, il regolamento dice si riserva il diritto di limitare, bloccare ed eventualmente eliminare gli utenti, ma non specifica un sistema di deregistrazione o disabilitazione del proprio account. Manca addirittura la possibilità di editare o in qualunque modo editare le informazioni sui propri dati personali. L'unica azione possibile è modificare la propria password.


Questo vale però solo per la versione in italiano! Se fate attenzione, in alto a destra troverete i pulsanti di selezione della lingua. Selezionate la bandiera che rappresenta la lingua Inglese e rieffettuate il logon con i vostri dati.

Una volta rientrati visualizzate i dati del vostro profilo (Your Account) e sotto alla form di cambio password troverete la voce "Cancel Your Account" che vi permetterà di cancellare definitivamente il vostro profilo dal sito di Aste Online.

Dove posso trovare vestiti stile Jerk?

Il movimento Jerk nasce dall'omonima danza Jerk: uno stile di ballo molto distintivo, caratterizzato dalla fusione di break dance, hip hop e un pò di black africa nel mix. Il Jerking può essere praticato in singolo oppure in gruppo, entrambe le varianti sono molto popolari e sempre più spesso si possono trovare giovani che, come spesso capitava per l'hip hop, si cimentano in performance raggruppati ai lati delle vie cittadine.

Ma come ci si veste per il Jerk? La norma sono vestiti aderenti che permettano movimenti liberi. A differenza della controparte hip hop e breakdancer, il Jerk necessita di praticare salti e piegamenti, per cui ha bisogno di un abbigliamento più aderente. Nello stile Jerk la base è l'inventiva: tagliare dei pantaloni per adattarli e mezza gamba, mettere dei lacci colorati alle scarpe o indossare cinture e stampe della vostra "crew" sulla maglietta.


Non vogliamo scrivere una guida su come imparare a ballare il Jerk. Come per tanti altri stili di vita e abbigliamento, la moda si sta rapidamente anche in Italia, quindi tante persone si stanno dando da fare a cercare e trovare linee di abbigliamento che corrispondano al "nuovo" stile. Se volete l'abbigliamento originale, quello che arriva direttamente da Los Angeles, qui ci sono dei punti saldi di riferimento dove cercare:

Vestire Vlado Footwear
Questa linea di scarpe è originaria della downtown di Los Angeles, la prima a sponsorizzare le celebrità del Jerking su YouTube. Il proprietario, Jim Kim, ispirato dai suoi stessi adolescenti ossessionati dal Jerk, ha progettato una scarpa appositamente per i movimento di questa danza.


Vestire Jerkaholics
Fondata da Tony Young assieme al figlio, questa casa di abbigliamento è stata creata dopo che Young ha scoperto il figlio mentre editava i suoi video delle proprie Jerkin' performance. Jerkaholics è nata dalla sua ricerca di capi di vestiario e marche che potessero sponsorizzarlo. La ditta propone T-shirts e camicie colorate accompagnate da vari logo, come il classico "Jerkaholics", "I Jerk LA" e "I Party on Neptune".


Vestire Phlesh Klothing
La nuova moda del momento secondo Phlesh Klothing, che siate Jerk o meno, è la "phoxtail": la pelosa coda colorata da attaccara alla cintura. A differenza delle altre marche che propongono il "vestire in stile Jerk", Phlesh Klothing propone una gamma di colori più scura, che contiene molto porpora, rosso e nero.

Vestire Prep Jerks
Fondata nel 2005, anche se non è ufficialmente legata al movimento Jerk, Prep Jerks condivide la vibrazione positiva dello stile di strada. La linea di abbigliamento include magliette e T-shirts ispirate agli anni 80 e 90, riportando indietro nel tempo chi indossa i loro vestiti.


Sperando di aver fatto un pò di chiarezza e aver aiutato qualcuno a scoprire finalmente dove poter trovare vestiti stile Jerk, sentitevi liberi di contattarci se avete altri aggiornamenti in merito o se vi servissero ulteriori informazioni.

venerdì 11 febbraio 2011

X-Men: First Class + Trailer

X-Men: First Class, la cui uscita nelle sale americane è in programma per il 3 giugno 2011, vedrà Charles Xavier (JamesMcAvoy, originariamente Patrick Stewart) ed Erik Lehnsherr (Micheal Fassbender, in sostituzione di Ian McKellen) come compatrioti legati dalle loro abilità mutanti, in una realtà a cui ancora non sono stati rivelati. Xavier e Lehnsherr creano un gruppo di giovani mutanti per fermare il piano del Club Infernale di scatenare una guerra nucleare.

Il nuovo trailer ci mostra Kevin Bacon nei panni di Sebastian Shaw, il capo del malvagio Club Infernale, assistito da Emma Frost (January Jones). Si riesce a vedere anche Azazel (Jason Flemying), il malvagio mutante dalla pelle rossa, in grado di teleportarsi (come Nightcrawler, visto in X-Men 2).


Il trailer di X-Men: First Class ci mostra inoltre gli adolescenti mutanti che diventeranno la squadra originale di X-Men. La Bestia (Nicholas Houls) viene visto prima, durante e dopo la sua trasformazione nella più conosciuta versione pelosa. Mostrata anche Mistica (Jennifer Lawrence al posto di Rebecca Romijn) mentre si trasforma dalla sua versione umana nello stato naturale dalla pelle blu. Evidenziati anche nuovi membri del gruppo, tra cui Angel Salvador (Zoe Kravitz), la giovane donna dalle ali di insetto. Presentato anche Havok (Lucas Till), il fratello di Ciclope che emette scariche di energia dalle mani.
Da notare l'ambientazione anni '60, che nel trailer di X-Men: First Class si può notare ovunque: a partire dai vestiti di tutti i giorni, le uniformi del gruppo di X-Men (molto simili allo schema di colori giallo-blu dei fumetti originali).

Ovviamente il film sarà composto da una buona dose di azione, ma Vaughn insiste che ci sarà molto di più.

giovedì 10 febbraio 2011

Quale albergo a Ibiza?

Come per il precedente post sugli alberghi di Barcellona, se non sapete quale albergo scegliere e la vostra destinazione è Ibiza, riportiamo alcuni tra i migliori hotel dove poter soggiornare.
Anche per Ibiza, non elenchiamo le molteplici attrazioni e quello che potrete vedere in questa splendida città situata a soli 5 km dall'aereoporto: Ibiza, si sa, è una fantastica città colma di storia e grandi attrattive per il divertimento.

Ma procediamo con la lista:
Hotel Gran Sol, Sant Antoni de Portmany
Calle Soledad 49, 07820 Sant Antoni de Portmany, Ibiza, Spagna
Da non lasciarsi intimorire dal numero di stelle, l'Hotel Gran Sol è un ottimo investimento per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. A 200 metri dal CAFE DEL MAR, l'albergo si presenta pulitissimo e il personale molto cordiale e disponibile. La posizione è bellissima e a soli cinque minuti dalla spiaggia.


Es Cucons Hotel Rural, Santa Agnes de Corona
Cami des Pla de Corona 110, 07828 Santa Agnes de Corona, Ibiza, Spagna
Ottima scelta se non vi dispiace andare in giro in macchina (tutto è raggiungibile al massimo in 45 minuti) e l'albergo è immerso in una campagna idilliaca: ideale sia per coppie che famiglie. Piccolo, intimo, personale fantastco e disponibile, ottima cucina.



Hotel Mirador de Dalt Vila, Ibiza Town
Plaza de Espana 4, 07800 Ibiza Town, Ibiza, Spagna
Albergo meraviglioso, ideale per tutti. Stanze molto grandi, splendide viste, un cinque stelle nella sua versione migliore. Ristorante eccellente e uno splendido posto dove sentirsi coccolati e, volendo, stare un pò lontani dallo stress del caos cittadino.


Prenota ora la tua vacanza a Ibiza:







Tags: lista alberghi Ibiza, Ibiza hotels, hotels Ibiza, migliori hotel Ibiza, migliori alberghi Ibiza, elenco migliori hotel, elenco hotel migliori, Spagna hotels, trovare alberghi Ibiza, trovare hotel Ibiza, dove dormire a Ibiza